sabato 20 luglio 2024

sabato 18 maggio 2024

Crowter Audio Hotcake 2.0 2008 model Clone

 Su richiesta ho montato l'ultima versione prodotta dell' Hotcake della Crowter Audio.
Modello prodotto dal 2008 in poi.
Differenze con il modello da me già costruito:

Ho aggiunto i due switch che controllano un piccolo boost di bassi e il cosidetto +Cream, una piccola modifica al circuito di alimentazione del chip che arrotonda un pelo la distorsione cancellando certe armoniche che rendevano il suono un pelo troppo "grit".
Un pelo, piccolo sono termini poco professionali ma sono la giusta descrizione di variazioni di suono appena udibili, valutate voi se vale la pena spendere 10€ in più....




sabato 11 maggio 2024

Vox Gray Wah vs Giovanetti Gray Wah clone

 Video comparativo tra un Vox Gray Wah e il mio clone.

Lo sapete come la penso sui video di Youtube, hanno un valore valutativo veramente basso (vedi questo vecchio post), però quando è possibile fare una comparativa side to side è un'altra cosa.

Mi è capitato in riparazione un originale Vox anni 60 che ovviamente negli anni ha subito varie riparazioni, la prima come si vede dall'etichetta interna, nel 1972 negli States, ma tanto è normale che sia così, difficile trovare pedali di 60 anni fa immacolati.
Almeno potete valutare le differenze tra il mio e l'originale:







sabato 30 marzo 2024

Custom Tones Ethos TWE-1 clone

 Su richiesta ho realizzato il clone del Ethos TWE-1 della Custom Tones.

Pedale che dovrebbe essere l'emulatore degli ampli Trainwreck, dovrebbe perchè a mio parere manca completamente della caratteristica fondamentale del circuito di questi ampli (che ho costruito e conosco bene) e cioè la fenomenale risposta all'attacco della chitarra pur raggiungendo distorsioni molto spinte.

Per capirci i Trainwreck erano usati tra gli anni 80 e 90 dai chitarristi americani della East Coast, tra cui Sambora di Bon Jovi, quindi distorsioni da Heavy Metal ma con un sacco di controllo dell'intensità e del sustain dati sia dalla pennata sia dal volume della chitarra.

Comunque questo pedale per chi cerca distorsioni molto spinte e un sacco di opzioni di controllo dei toni è fenomenale, costruito intorno a 2 chip di altissima qualità della Burr Brown, raggiunge distorsioni e sustain fenomenali senza perdere nulla in bassi.

Anche per questo ho dovuto acquistare il PCB specifico, altrimenti sarebbe stato impossibile costruirlo nelle dimensioni dell' originale, che sommato alla coppia di chip che costano 20 volte i chip economici che montano tutti, porta il prezzo a 130€.




martedì 19 marzo 2024

Roger Mayer Axis Fuzz clone

Dopo anni mi hanno richiesto il clone dell' Axis Fuzz di Roger Mayer e io l'ho fatto compatto e serigrafato.