Costruisco costantemente pedali doppi e tripli su richiesta dei miei clienti ma per pigrizia non continuo a mettere le solite carrellate di foto qui sul blog.
Ma questo merita un post a parte, visto che unisce 3 versioni dello stesso pedale, il Jordan Bosstone, un classico distorsore capostipite di tanti altri che gli sono succeduti.
La Jordan è una delle ditte americane pioniere nella costruzione di effetti per chitarra.
Non erano i soliti pedali a cui siamo abituati oggi ma degli scatolotti con direttamente un jack da attaccare all'uscita della chitarra.
Del resto la Jordan non era famosa nel mondo della musica ma per gli apparecchi elettronici di uso comune, tra cui i contatori Geiger per uso casalingo.......... esatto negli States negli anni 50 erano cosi convinti che dovesse arrivare la "Bomba" che dovevano avere un contatore in casa per ogni evenienza.
Tornando a cose più allegre il suddetto effetto è stato presentato per la prima volta al NAMM del 1966 e dal 1067 ai primi anni 70 ne sono stati costruiti ben cinque varianti, non si sa se per migliorarlo o altri motivi di "produzione" (Spesso semplificazioni e abbassamento dei costi).
Un paio di versioni sono trascurabili ma i tre da me clonati hanno sostanziali differenze di circuito e quindi di suono.
Giusto per curiosità li ho distinti nominandoli cronologicamente con le città dove venivano prodotti.
Ho fatto un videino che dice poco ma da un'idea del suono
https://www.facebook.com/reel/1906424483615652
